IVA agevolata
Cos’è?
L’agevolazione consiste nella riduzione dell’IVA al 10% sulle prestazioni di servizi relativi a interventi di manutenzione straordinaria e ordinaria, realizzata su immobili residenziali e per tutti gli interventi di recupero edilizio (per questi ultimi è sempre prevista).
Beneficiari
Questa forma di agevolazione è prevista per tutti i soggetti.
Quali interventi
Sugli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria realizzati su immobili residenziali sono oggetto di IVA al 10% le prestazioni di servizi, mentre le cessioni di beni solo se la fornitura è posta in essere nell’ambito del contratto d’appalto. In caso di interventi di recupero edilizio sono agevolate le prestazioni di servizio relative al recupero e l’acquisto di beni necessari agli interventi, anche se acquistati dal committente.
Come accedere
Le cessioni di beni restano assoggettate all’ IVA ridotta solo se la fornitura è posta in essere nell’ambito del contratto di appalto. Se però l’appaltatore fornisce beni di “valore significativo” l’aliquota agevolata del 10% si applica solo sulla differenza tra il valore complessivo della prestazione e quello dei beni, mentre sul loro valore residuo si applica l’IVA al 22%.
Pagamenti
Il contributo si configura come uno sconto sull’IVA.