Contributo regionale teleriscaldamento
Cos’è?
Contributi in conto capitale e a fondo perduto per l’installazione o il potenziamento di centraline a biomasse e per reti di teleriscaldamento alimentate da centraline a biomassa, secondo le priorità e le misure individuate dal Piano Energetico Regionale (PER).
Beneficiari
I Comuni e le Unioni territoriali intercomunali (per sé stesse e in nome e per conto dei singoli Comuni).
Quali interventi
L’installazione di centraline a biomassa e il potenziamento di quelle esistenti; la realizzazione delle relative reti di teleriscaldamento, o l’estensione di reti esistenti alimentate da centraline a biomassa o la realizzazione di nuovi allacciamenti a reti alimentate da centraline a biomassa.
Come accedere
Le domande sono presentate dal 15 gennaio al 31 marzo di ogni anno tramite posta elettronica certificata (PEC), corredate dalla documentazione prevista dal bando.
Quando
I contributi sono assegnati con il procedimento a graduatoria e nei limiti delle disponibilità finanziarie previste dalla legge. Il procedimento di concessione del contributo si conclude entro 120 giorni dalla scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande.
Pagamenti
Il contributo è concesso nella misura del 70% della spesa ammissibile entro dei limiti massimi. Le spese di progettazione sono ammesse a contributo al 100%. Spesa minima ammissibile 15.000 euro.
L’erogazione del saldo avverrà previa presentazione del certificato di ultimazione dei lavori.