Bonus auto elettriche, da mercoledì 22 ottobre si apre lo sportello per cittadini e microimprese
Come annunciato dal MASE – Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica dalle ore 12 di mercoledì 22 ottobre 2025 si potrà accedere allo sportello online per presentare domanda dell’incentivo per l’acquisto di un’auto elettrica.
Il bonus è rivolto ai cittadini e alle microimprese che intendono rinnovare il parco veicoli privati e commerciali leggeri con veicoli elettrici. Per i privati cittadini, sono beneficiare le persone fisiche residenti in aree urbane funzionali (FUA – Fonte ISTAT) con ISEE inferiore o pari a 40.000€ e l’incentivo riguarda l’acquisto di nuovi veicoli elettrici di categoria M1 previa rottamazione di un veicolo termico (benzina/diesel/GPL/metano) omologato in una classe fino a Euro 5 A/B.
La misura è prevista dal PNRR, quindi finanziata con risorse europee ed ha l’obiettivo di favorire la transizione verso una mobilità a zero emissioni, sostenendo cittadini e microimprese che scelgono di sostituire veicoli inquinanti con mezzi elettrici di nuova generazione.
Per aiutare nella compilazione delle domande il Ministero ha predisposto dei video tutorial dedicati, distinti per tipologia di beneficiario, con istruzioni puntuali sulle modalità di accesso alla piattaforma e sulla procedura operativa da seguire.
Inoltre, per le microimprese sarà disponibile un link di consultazione diretta del Registro Nazionale degli Aiuti di Stato (Rna), che consentirà di verificare in tempo reale il plafond residuo ai fini dell’applicazione del regime ”de minimis”, nel pieno rispetto dei massimali previsti dalla normativa europea. Ulteriori informazioni e aggiornamenti saranno diffusi attraverso i canali ufficiali del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Tutorial per le persone fisiche: https://youtu.be/BnqKOBZoIX0
Tutorial per le microimprese: https://youtu.be/gvaYx2AFX9Y
Fonte ufficiale: https://www.mase.gov.it/portale/web/guest/-/auto-bonus-veicoli-elettrici-dal-22/10-aperto-lo-sportello-per-cittadini-e-microimprese